- programma
- programma s.m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. prógramma -matos, der. di prográphō, propr. "scrivere prima"] (pl. -i ).1.a. [enunciazione di ciò che si vuole fare, degli obiettivi a cui si mira e sim.: seguire un p. ] ▶◀ piano, schema. ‖ progetto.b. (estens.) [ciò che si propone, o che ci si propone di fare: non ho nessun p. ] ▶◀ disegno, idea, piano, progetto, proposito.2.a. (massm.) [elenco degli spettacoli, delle manifestazioni e sim., che verranno eseguiti in un determinato periodo di tempo: p. della stagione lirica ] ▶◀ cartellone, stagione, [delle trasmissioni radiotelevisive] palinsesto.b. (estens., radiotel.) [ciò che viene trasmesso: p. culturali, per i ragazzi ] ▶◀ spettacolo, trasmissione.● Espressioni: cambiare programma [passare su altro canale radiofonico o televisivo] ▶◀ (fam.) cambiare, (fam.) fare zapping, (fam.) girare.3. (polit.) [complesso degli obiettivi su cui è fondata l'azione d'un partito o d'un governo] ▶◀ piano, piattaforma.4. (inform.) [insieme di istruzioni, codificato secondo un opportuno linguaggio, per l'esecuzione delle operazioni necessarie per risolvere un dato problema mediante un elaboratore elettronico] ▶◀ applicazione, software.
Enciclopedia Italiana. 2013.